1 articoli dell'autore

05/07/2024 0

Pronti per l'Avventura

Con l'avvicinarsi di settembre, TAN Magazine è lieto di annunciare l'inizio dei colloqui e dei test per formare la prima classe di studenti del nuovo corso di tanatoprassi. Questo programma innovativo promette di preparare i partecipanti con le competenze e le conoscenze necessarie per intraprendere una carriera in un campo tanto affascinante quanto delicato.

Requisiti iniziali per la partecipazione

Il corso di Tanatoprassi è aperto a donne e uomini che soddisfano i seguenti requisiti:

  1. Età: I candidati devono essere maggiorenni (18 anni già compiuti) entro la scadenza della presentazione della domanda.

  2. Titolo di Studio: È necessario possedere almeno il diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore). Per i titoli conseguiti all'estero, i cittadini italiani, comunitari o provenienti da Paesi equiparati devono esibire una dichiarazione di equipollenza. I cittadini extracomunitari devono presentare un titolo conseguito in Italia.

  3. Permesso di Soggiorno: I cittadini stranieri devono possedere un regolare Permesso di Soggiorno.

  4. Certificato Medico: Gli studenti ammessi al corso devono essere in possesso di un Certificato Medico di idoneità alla mansione rilasciato dal medico competente o dalla ASL.

  5. Selezione: Superare le diverse fasi dei colloqui di selezione.

Fasi della Selezione

Il processo di selezione per il Corso di Tanatoprassi è articolato in diverse fasi, progettate per garantire che solo i candidati più adatti vengano ammessi. Di seguito, le modalità di accertamento dei requisiti:

  • Iscrizione ad ASSOTAN: In qualità di Socio Studente, necessaria per proseguire nel processo di selezione.

  • Colloquio Individuale: Le candidate ed i candidati affronteranno un colloquio individuale 

  • Colloquio Situazionale: Un'intervista finalizzata a descrivere il processo della mansione, per valutare la comprensione e l'approccio al lavoro.

  • Questionario di Valutazione: Un questionario per valutare le conoscenze e le capacità personali.

  • Test Psicometrico: Questo test servirà a valutare la personalità e il comportamento di ogni partecipante, per assicurarsi della idoneità necessaria per questo delicato settore.

  • Test Pratico: Una prova pratica per valutare le competenze tecniche di ogni aspirante.

Non ci resta che augurare a tutte le candidate e a tutti i candidati "Buona Fortuna". La vostra predisposizione e preparazione saranno determinanti per il successo in questo percorso. Siamo entusiasti di vedere chi si unirà a noi in questa avventura educativa e professionale, contribuendo a formare la prossima generazione di esperti in Tanatoprassi. Restate sintonizzate e sintonizzati su TAN Magazine per ulteriori aggiornamenti e storie dal mondo della Tanatoprassi.

Leggi tutto